Olio EVO tenute silvanae 0,5cl
Grappa affinata dell'Etna
Grappa affinata dell'Etna
Il Processo di Distillazione e Affinamento della Grappa:
La produzione della grappa è un’arte che unisce tradizione e innovazione, e il processo di distillazione e affinamento è la chiave per ottenere un distillato di alta qualità, come la Grappa affinata dell’Etna di Tenute Silvanae.
1. Distillazione: La prima fase cruciale è la distillazione delle vinacce, che avviene in sinergia con la rinomata distilleria Giovi. Utilizzando alambicchi a vapore, questa tecnica classica consente di estrarre l’essenza delle uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Le vinacce fresche, dopo la vinificazione, vengono sottoposte a un processo di distillazione che consente di ottenere:
- Separazione delle frazioni: Attraverso un attento controllo della temperatura e della pressione, si separano le diverse frazioni aromatiche, ottenendo una grappa che riflette la complessità delle uve. Le note fruttate, floreali e speziate emergono in modo naturale, catturando il terroir dell'Etna rilasciando sentori di, pere e ciliegie.
- Sfumature uniche: L’uso di alambicchi a vapore di acqua permette una delicata estrazione degli aromi, minimizzando l’influenza dei composti indesiderati e garantendo un prodotto finale puro e nobile come la tradizione impone.
2. Affinamento: La grappa viene trasferita in botti di rovere per un periodo di affinamento di 3 mesi. Questo passaggio è fondamentale per esaltare le caratteristiche del distillato ottenendo:
- Interazione con il legno: Durante l’affinamento, la grappa assorbe i tannini e le note aromatiche del legno, che contribuiscono a un bouquet più complesso. I legni selezionati donano sfumature che possono variare dalla vaniglia al ciliegio a spezie calde, rendendo ogni bottiglia unica.
- Maturazione e morbidezza: Il contatto prolungato con il legno ammorbidisce il distillato, creando un equilibrio perfetto tra forza e finezza. La grappa affinata si arricchisce di una struttura setosa, cosa fondamentale per offrire un’esperienza gustativa superiore.
Un Eccellente Risultato Il processo di distillazione e affinamento della Grappa affinata dell’Etna non è solo un metodo produttivo, ma una vera e propria celebrazione della cultura e dell’artigianato siciliano. Ogni sorso racchiude una storia di passione e dedizione, rendendo questo distillato un vero tesoro da scoprire per ogni intenditore.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

